Procedura aggiudicata in data 08/03/2024, AGGIUDICATA
BASIC
Codice Inserzione: 2746

Casa a Chiuppano in asta

  • Tribunale di VICENZA , Proc: 638/2014 , Lotto 6

Descrizione

Corrispondono al capannone artigianale ad uso rimessa automezzi con annesso corpo servizi interno su due piani. La costruzione è iniziata nel 2001 e manca ancora di agibilità. E' un corpo immobiliare regolare per dimensioni e conformazione che sviluppa una superficie coperta di mq. 319 (ml. 13,50 X ml. 23,65) con altezza interna di ml. 8,00 in colmo e di ml. 6,32 ai lati (lettura altezza sotto tavolato).

Si compone da un unico ambiente ad uso rimessa e da un corpo servizi in muratura tradizionale con sviluppo su due piani e ricavato internamente nell'angolo sud-est del capannone e composto al piano terra un ripostiglio ed un w.c. ed al piano primo due ripostigli. Gli spazi al piano terra sono collegato all'adiacente abitazione; i locali al piano primo sono accessibili dal magazzino attraverso una scala interna in cemento (ancora al grezzo) e vengono utilizzati sempre come pertinenze all'abitazione.

Al capannone è abbinata l'area di corte pertinenziale che si sviluppa su tre lati e l' estensione risulta di complessivi mq. 2.583 (mq. 610 del mp.le 19 + mq. 28 del mp.le 3.197 + mq. 2.264 per porzione del mp.le 2.929 a cui va detratto il sedime del capannone di mq. 319)

La costruzione sebbene ultimata per elementi strutturali manca ancora di agibilità, e delle necessarie relazioni e certificazioni di conformità che dovranno essere prodotte a corredo della richiesta. E' realizzata su fondazione in c.a. con colonne verticali in profilato metallico e orditura di copertura costituita da travi in legno, tirantate e stabilizzate da corde e staffe in acciaio. Tamponature perimetrali in blocchi di cemento non intonacati e perline in legno, copertura costituita da tavolato in legno e manto in tegole, pavimento in cemento industriale al quarzo.

Si completa di portone a libro coibentato, porte tagliafuoco e finestrature perimetrali con serramenti in allumino tamponati con pannelli in plexiglass. Il corpo servizi è realizzato con muratura portante in laterizio intonacata e tinteggiata, solaio interpiano in latero cemento, pavimenti e rivestimenti in monocottura e laminato. Il capannone dispone di impianto elettrico di base con singolo quadro di controllo, derivazioni ed illuminazione tramite plafoniere e risulta privo di riscaldamento ; il corpo servizi presenta impianti elettrici, idro-sanitari e di scarico equiparabili al civile con acqua calda fornita da bollitore elettrico. La scala di collegamento al piano primo è realizzata in c.a. risulta priva di finiture e di protezioni e resta da completare.

L'area di corte esterna si presenta parzialmente delimitata da recinzioni in c.a. e rete metallica ed aperta con continuità verso sud, risulta in parte pavimentata in cls. e per la maggior parte a verde la cui superficie è stata negli anni destinata dai proprietari alla gestione ed al trattamento dei rifiuti urbani; come visto in sede di soppralluogo sul cortile erano ancora presenti diversi cumuli di rifiuti e/o prodotti riciclati che dovranno essere trattati ed allontanati con relativa bonifica del sottosuolo (in ottemperanza all'ordinanza sindacale n. 9 del 16/04/2015 e successive).

Lungo il confine ovest del fondo ed a ridosso degli edifici esistenti è presente un fabbricato accessorio fatiscente realizzato in economia con blocchi di laterizio e cemento, travi in legno e copertura in pannelli di cemento amianto. Di tale fabbricato non è stata rilevata la presenza di titoli edilizi che ne legittimano la costruzione, non risulta essere accatastato, e considerata la precaria condizione statica e funzionale in cui versa risulta essere economicamente conveniente la sua demolizione e bonifica al costo previsto in complessivi e non probatori €. 2.000.

Corrispondono all'abitazione di custodia adiacente al capannone con sviluppo su un unico piano ed annessa area di corte esterna pertinenziale. La costruzione è iniziata a giugno del 2001 ed è stata resa agibile a marzo del 2003 come fabbricato adibito ad alloggio del custode (sub. 1 al mappale 2929). La tipologia costruttiva è del tipo ?a villino?, si caratterizza per essere disposta su un unico livello con ampia zona giorno (open space a tutta altezza ml. 2.66/4,15 sotto tavolato) e zona notte rialzata collegata internamente all'adiacente capannone (h. ml. 2,70).

Sviluppa una superficie coperta di mq. 155 ed un volume fuori terra di circa mc. 500. Dispone dei seguenti spazi: locale ingresso, ampia zona soggiorno / pranzo / cucina con camino centrale che funge anche da divisorio funzionale degli spazi, locale anti-w.c., w.c, e ripostiglio a servizio della zona giorno. Corridoio che immette in una ampia camera matrimoniale, due camere singole di cui una di mq. 14,60 e dalla quale si accede all'adiacente magazzino (fondo A), bagno a servizio della zona notte.

Il ripostiglio indicato in progetto all'interno di una camera e con funzione di collegamento con la zona magazzino non è stato realizzato. All'abitazione è abbinata l'area di corte pertinenziale che si sviluppa su tre lati e la cui estensione risulta di complessivi mq. 1.547 (mq. 960 del mp.le 1119 + mq. 742 per porzione del mp.le 2.929 a cui va detratto il sedime dell'abitazione di mq. 155)

La costruzione risulta ultimata e fornita di certificato di abitabilità rilasciato dal comune in data 04/03/03. Sono pervenuti e si allegano alla presente i certificato di conformità degli impianti con data 2002 ed il verbale di visita e certificato di collaudo del 01/02/2002. Presenta struttura portante costituita da pilastri e cordoli in c.a. ed orditura del tetto costituita da travi primarie e secondarie in legno lamellare con tavolato, impermeabilizzazione e manto in tegole (non è stato possibile verificare il tipo di isolamento).

Presenta tamponature perimetrali e divisori interni in termo-laterizio alveolato intonacato e tinteggiato, controsoffitto per la zona notte in cartongesso, pavimenti in monocottura e legno, rivestimenti in monocottura, serramenti esterni in legno con vetrocamera completi di balconi sempre in legno, porte interne in legno tamburato. Impianto elettrico sottotraccia, impianto di riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione, impianto idro termo sanitario e di scarico.

L'area di corte esterna si presenta parzialmente delimitata da recinzioni in c.a. e rete metallica ed aperta con continuità verso sud, risulta prevalentemente destinata a giardino con marciapiede di ingresso e perimetrali all'abitazione in pietra uso fiume; all'esterno sull'angolo est dell'abitazione è stata ricavata un pergolato in legno ricoperto in plexiglas e sostenuto da una colonna in mattoni; in relazione ai progetti visionati recuperati in comune il sistema scarichi è garantito da impianto di sub.

irrigazione (da verificare nella sua effettiva funzionalità e corrispondenza). Come visto in sede di soppralluogo sul cortile esterno relativamente alla parte sul retro dell'abitazione (porzione del mappale 1191) erano ancora presenti diversi cumuli di rifiuti e/o prodotti riciclati che dovranno essere trattati ed allontanati con relativa bonifica del sottosuolo (in ottemperanza all'ordinanza sindacale n. 9 del 16/04/2015 e successive).

Dati identificativi catastali

F 2 mn 19, Qualità Semin. Arborato, Classe 4°, Superficie mq. 610, Red. Dom. €. 3,15, Red Agr. €. 2,05.
F 2 mn 1191, Qualità Semin. Arborato, Classe 4°, Superficie mq. 960, Red. Dom. €. 4,96, Red Agr.€. 3,22.
F 2 mn 3197, Qualità Ente Urbano, Superficie mq. 28,
F 2 mn 2929, Qualità Ente Urbano, Superficie mq. 3006,
F 2 mn 3197, Sub. /, Cat. F/1, Cl. /, Con. 28 mq. Sup. mq. /, Ren. €. / ;
F 2 mn 2929, Sub. 1, Cat. A/7, Cl. 1°, Con. 9 vani Sup. mq. 153, Ren. €. 999,34;
F 2 mn 2922, Sub. 2, Cat. C/2, Cl. 2°, Con.358 mq. Sup. mq. 552, Ren. €. 499,21


CONDIZIONI GENERALI
Le informazioni relative alla descrizione dei beni, le foto e i Virtual Tour pubblicati sono meramente indicativi, non vincolanti e non rappresentano certificazione. Consultare la documentazione, in particolare perizia e avviso di vendita.

La visita è fortemente consigliata. Per maggiori informazioni contattare l'Istituto Vendite Giudiziarie di Vicenza al numero 0444/953915 o via mail all'indirizzo immobiliari@ivgvicenza.it.

Tribunale

Tribunale di VICENZA

Numero Procedura

638 / 2014

Registro

ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI

Rito

ESECUZIONE IMMOBILIARI

Tipologia

giudiziaria

Modalità di Vendita

PRESSO IL VENDITORE

Lotto Numero

6

Pubblicato il

30/11/2023 13:52:00

Istituto Vendite Giudiziarie

IVG Vicenza

Data Vendita

08/03/2024 09:45:00

Numero Procedura

638 / 2014

Prezzo Base

191.700,00 €

Offerta Minima

143.775,00 €

Rialzo Minimo

2.000,00 €

Beni nella procedura

Corrispondono al capannone artigianale ad uso rimessa automezzi con annesso corpo servizi interno su due piani. La costruzione è iniziata nel 2001 e manca ancora di agibilità. E' un corpo immobiliare regolare per dimensioni e conformazione che sviluppa una superficie coperta di mq. 319 (ml. 13,50 X ml. 23,65) con altezza interna di ml. 8,00 in colmo e di ml. 6,32 ai lati (lettura altezza sotto tavolato).

Si compone da un unico ambiente ad uso rimessa e da un corpo servizi in muratura tradizionale con sviluppo su due piani e ricavato internamente nell'angolo sud-est del capannone e composto al piano terra un ripostiglio ed un w.c. ed al piano primo due ripostigli. Gli spazi al piano terra sono collegato all'adiacente abitazione; i locali al piano primo sono accessibili dal magazzino attraverso una scala interna in cemento (ancora al grezzo) e vengono utilizzati sempre come pertinenze all'abitazione.

Al capannone è abbinata l'area di corte pertinenziale che si sviluppa su tre lati e l' estensione risulta di complessivi mq. 2.583 (mq. 610 del mp.le 19 + mq. 28 del mp.le 3.197 + mq. 2.264 per porzione del mp.le 2.929 a cui va detratto il sedime del capannone di mq. 319)

La costruzione sebbene ultimata per elementi strutturali manca ancora di agibilità, e delle necessarie relazioni e certificazioni di conformità che dovranno essere prodotte a corredo della richiesta. E' realizzata su fondazione in c.a. con colonne verticali in profilato metallico e orditura di copertura costituita da travi in legno, tirantate e stabilizzate da corde e staffe in acciaio. Tamponature perimetrali in blocchi di cemento non intonacati e perline in legno, copertura costituita da tavolato in legno e manto in tegole, pavimento in cemento industriale al quarzo.

Si completa di portone a libro coibentato, porte tagliafuoco e finestrature perimetrali con serramenti in allumino tamponati con pannelli in plexiglass. Il corpo servizi è realizzato con muratura portante in laterizio intonacata e tinteggiata, solaio interpiano in latero cemento, pavimenti e rivestimenti in monocottura e laminato. Il capannone dispone di impianto elettrico di base con singolo quadro di controllo, derivazioni ed illuminazione tramite plafoniere e risulta privo di riscaldamento ; il corpo servizi presenta impianti elettrici, idro-sanitari e di scarico equiparabili al civile con acqua calda fornita da bollitore elettrico. La scala di collegamento al piano primo è realizzata in c.a. risulta priva di finiture e di protezioni e resta da completare.

L'area di corte esterna si presenta parzialmente delimitata da recinzioni in c.a. e rete metallica ed aperta con continuità verso sud, risulta in parte pavimentata in cls. e per la maggior parte a verde la cui superficie è stata negli anni destinata dai proprietari alla gestione ed al trattamento dei rifiuti urbani; come visto in sede di soppralluogo sul cortile erano ancora presenti diversi cumuli di rifiuti e/o prodotti riciclati che dovranno essere trattati ed allontanati con relativa bonifica del sottosuolo (in ottemperanza all'ordinanza sindacale n. 9 del 16/04/2015 e successive).

Lungo il confine ovest del fondo ed a ridosso degli edifici esistenti è presente un fabbricato accessorio fatiscente realizzato in economia con blocchi di laterizio e cemento, travi in legno e copertura in pannelli di cemento amianto. Di tale fabbricato non è stata rilevata la presenza di titoli edilizi che ne legittimano la costruzione, non risulta essere accatastato, e considerata la precaria condizione statica e funzionale in cui versa risulta essere economicamente conveniente la sua demolizione e bonifica al costo previsto in complessivi e non probatori €. 2.000.

Corrispondono all'abitazione di custodia adiacente al capannone con sviluppo su un unico piano ed annessa area di corte esterna pertinenziale. La costruzione è iniziata a giugno del 2001 ed è stata resa agibile a marzo del 2003 come fabbricato adibito ad alloggio del custode (sub. 1 al mappale 2929). La tipologia costruttiva è del tipo ?a villino?, si caratterizza per essere disposta su un unico livello con ampia zona giorno (open space a tutta altezza ml. 2.66/4,15 sotto tavolato) e zona notte rialzata collegata internamente all'adiacente capannone (h. ml. 2,70).

Sviluppa una superficie coperta di mq. 155 ed un volume fuori terra di circa mc. 500. Dispone dei seguenti spazi: locale ingresso, ampia zona soggiorno / pranzo / cucina con camino centrale che funge anche da divisorio funzionale degli spazi, locale anti-w.c., w.c, e ripostiglio a servizio della zona giorno. Corridoio che immette in una ampia camera matrimoniale, due camere singole di cui una di mq. 14,60 e dalla quale si accede all'adiacente magazzino (fondo A), bagno a servizio della zona notte.

Il ripostiglio indicato in progetto all'interno di una camera e con funzione di collegamento con la zona magazzino non è stato realizzato. All'abitazione è abbinata l'area di corte pertinenziale che si sviluppa su tre lati e la cui estensione risulta di complessivi mq. 1.547 (mq. 960 del mp.le 1119 + mq. 742 per porzione del mp.le 2.929 a cui va detratto il sedime dell'abitazione di mq. 155)

La costruzione risulta ultimata e fornita di certificato di abitabilità rilasciato dal comune in data 04/03/03. Sono pervenuti e si allegano alla presente i certificato di conformità degli impianti con data 2002 ed il verbale di visita e certificato di collaudo del 01/02/2002. Presenta struttura portante costituita da pilastri e cordoli in c.a. ed orditura del tetto costituita da travi primarie e secondarie in legno lamellare con tavolato, impermeabilizzazione e manto in tegole (non è stato possibile verificare il tipo di isolamento).

Presenta tamponature perimetrali e divisori interni in termo-laterizio alveolato intonacato e tinteggiato, controsoffitto per la zona notte in cartongesso, pavimenti in monocottura e legno, rivestimenti in monocottura, serramenti esterni in legno con vetrocamera completi di balconi sempre in legno, porte interne in legno tamburato. Impianto elettrico sottotraccia, impianto di riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione, impianto idro termo sanitario e di scarico.

L'area di corte esterna si presenta parzialmente delimitata da recinzioni in c.a. e rete metallica ed aperta con continuità verso sud, risulta prevalentemente destinata a giardino con marciapiede di ingresso e perimetrali all'abitazione in pietra uso fiume; all'esterno sull'angolo est dell'abitazione è stata ricavata un pergolato in legno ricoperto in plexiglas e sostenuto da una colonna in mattoni; in relazione ai progetti visionati recuperati in comune il sistema scarichi è garantito da impianto di sub.

irrigazione (da verificare nella sua effettiva funzionalità e corrispondenza). Come visto in sede di soppralluogo sul cortile esterno relativamente alla parte sul retro dell'abitazione (porzione del mappale 1191) erano ancora presenti diversi cumuli di rifiuti e/o prodotti riciclati che dovranno essere trattati ed allontanati con relativa bonifica del sottosuolo (in ottemperanza all'ordinanza sindacale n. 9 del 16/04/2015 e successive).

Dati identificativi catastali

F 2 mn 19, Qualità Semin. Arborato, Classe 4°, Superficie mq. 610, Red. Dom. €. 3,15, Red Agr. €. 2,05.
F 2 mn 1191, Qualità Semin. Arborato, Classe 4°, Superficie mq. 960, Red. Dom. €. 4,96, Red Agr.€. 3,22.
F 2 mn 3197, Qualità Ente Urbano, Superficie mq. 28,
F 2 mn 2929, Qualità Ente Urbano, Superficie mq. 3006,
F 2 mn 3197, Sub. /, Cat. F/1, Cl. /, Con. 28 mq. Sup. mq. /, Ren. €. / ;
F 2 mn 2929, Sub. 1, Cat. A/7, Cl. 1°, Con. 9 vani Sup. mq. 153, Ren. €. 999,34;
F 2 mn 2922, Sub. 2, Cat. C/2, Cl. 2°, Con.358 mq. Sup. mq. 552, Ren. €. 499,21


CONDIZIONI GENERALI
Le informazioni relative alla descrizione dei beni, le foto e i Virtual Tour pubblicati sono meramente indicativi, non vincolanti e non rappresentano certificazione. Consultare la documentazione, in particolare perizia e avviso di vendita.

La visita è fortemente consigliata. Per maggiori informazioni contattare l'Istituto Vendite Giudiziarie di Vicenza al numero 0444/953915 o via mail all'indirizzo immobiliari@ivgvicenza.it.

Ubicazione: Via Costo nr. 17/B, 36010 Chiuppano, Vicenza (Italia)